fbpx

Maniglie, piccole cose che fanno la differenza.

Diciamocelo, capita a tutte quel momento in cui senti aria di novità e ti viene voglia di cambiare qualcosa.  Qualsiasi cosa, purché sia nuovo o diverso.

Può essere qualcosa legato alla persona come un capo d’abbigliamento, un nuovo taglio di capelli, un paio di scarpe insolite …. oppure può essere un pizzicorino che interessa gli ambienti e gli spazi in cui ci muoviamo.

Allora ci guardiamo intorno e cerchiamo qualcosa da spostare, iniziamo a pensare a quale mobile potremmo cambiare, a cosa potremmo appendere, a quale parete potremmo cambiare colore ( e naturalmente quale colore scegliere).

Ma (perché c’è un ma bello grosso), il più delle volte ci fermiamo lì, al pensiero. SI, perché mettere mano alla casa ci sembra una cosa talmente grossa, talmente impegnativa che finiamo per bloccarci ancora prima di iniziare.

Risultato? Lasciamo tutto così com’è, perché la vocina nella nostra testa ci dice che è trooopoo faticoso…non c’è tempo, non ci sono soldi, non c’è il sole, non c’è la temperatura giusta, non abbiamo i vestiti adatti, non c’è Marte congiunto con Saturno.

Insomma, ogni scusa è buona.

Se ti dicessi che c’è un modo per fare il primo passo?

Parti da un piccola cosa. Un esempio?  Le maniglie!

Lo so, detta così sembra una sciocchezza, ma le maniglie sono proprio uno di quei dettagli che possono fare la differenza. 

Si danno per scontate, sembrano insignificanti, ma sai che una maniglia diversa può cambiare faccia a un cassettone, un mobile, un comodino?

E non stiamo parlando per forza di maniglie importanti e costose. Le maniglie possono anche essere semplici e divertenti, ce ne sono davvero di tutti i tipi. Ne troviamo:

  • antiche
  • moderne
  • decorate in stile barocco
  • smaltate e dipinte
  • trasparenti
  • dorate
  • cromate, zincate, ottonate
  • doppie
  • a battacchio
  • in legno, metallo, resina, ceramica….

…e chi più ne ha ne metta!

tipologie di maniglie diverse
maniglie di ceramica con disegni diversi
maniglie a battacchio su comodino

Ci hai mai pensato?

Sai che puoi anche colorarle? Si, se non hai voglia di andare a cercare maniglie nuove per mercatini, ferramenta o negozi di fai da te, puoi decidere semplicemente di colorare quelle che hai già.

Stessa maniglia + colore diverso = contrasto diverso

Soprattutto usando un colore un po’ acceso il mobile ringiovanirà, garantito.

Ad esempio, se hai un cassettone antico, di quelli super capienti che è un peccato liberarsene ma che proprio non ti piace più, inizia a trasformarlo cambiandogli le maniglie. Magari in un secondo momento puoi decidere di cambiargli anche colore , ma inizia dal piccolo.

Se poi vuoi approfondire guardando un progetto di Restyling completo leggi questo articolo “mobile Cenerentolo va al ballo”

Le sua maniglie erano nere nere. Una volta pulite hanno cambiato faccia e sul mobile trasformato facevano una splendida figura!

maniglie prima e dopo la pulitura

Non importa qual è il nostro livello di partenza, basta poco, senza sforzarci di pensare subito a tutto il mobile, a tutto il progetto, a tutta la casa! Partiamo e via….a caccia di maniglie!

Troppe  volte rischiamo di complicarci la vita  inutilmente quando basterebbe fare poche cose semplici per avere risultati inaspettati.

Attenzione, è davvero importante non sottovalutare il potere dei piccoli cambiamenti, soprattutto quando parliamo di spazio e di come viverlo perché è brutto dirlo, ma ci si abitua.

Sapevi  che anche solo spostare la scrivania, sistemare qualche piccolo dettaglio intorno a te, aggiungere una pianta, mettere un quadretto sulla parete bianca, sostituire le luci, sono tutte semplici accorgimenti che fanno sembrare nuova la stanza? Provare per credere!

Inizia dal piccolo, sostituisci un dettaglio e te ne verrà in mente un altro, poi un altro e un altro ancora e senza accorgertene ti ritroverai ad aver fatto un grande cambiamento.

Dai un’occhiata a questa antina. Non ho cambiato nulla, tranne la maniglia e guarda come la percezione è già diversa.

stessa antina con maniglie diverse

È così che si riescono a trasformare mobili interi. Un pezzo alla volta, senza farsi spaventare.

Si parte da una maniglia, una cornice, un cassetto, si provano piccole cose e vedrai che ti arriveranno un’idea dietro l’altra e in meno che non si dica ti troverai con il mobile ribaltato e un sorrisone sulla faccia.

Perché non credevi di esserne capace, sembrava una cosa così grande.

Invece il segreto è proprio questo, piccole cose, piccoli passi nel giusto ordine.

Come dicevamo all’inizio….si fa in fretta a dire maniglie, ma è proprio da lì che si può iniziare.

Allora Buon lavoro!

P.S. Se ti senti ispirata e sei in cerca di idee per i mobili di casa tua guarda questo video tutorial gratuito “Effetto Finto Legno in 3 mosse con il Venalegno” e scoprirai come fare a trasformare un comodino per un risultato strepitoso!