
Portacandele natalizi in versione glitter, rigorosamente fai da te. Semplici e veloci da preparare, sfoggiati a Natale faranno un figurone!
A casa mia ci sono sempre almeno una decina di questi portacandele. Li sistemo qua e là in diverse varianti e li trovo talmente belli anche senza la candela accesa che ormai sono parte integrante del mio scatolone Natale.
Chiaro, con il buio fuori e il lumino acceso danno il massimo, ma portano un tocco natalizio sempre. Perché, diciamocelo, tutto quello che luccica a Natale non stona, quindi si può esagerare anche con i brillantini!
Io sarò di parte, ma metto i glitter un po’ dappertutto in questo periodo, anche sulle decorazioni per l’albero (naturalmente fai da te) e adoro vederli brillare quando accendo le lucine.
È davvero semplice e soprattutto super veloce realizzare questi portacandele natalizi, il che non guasta.
Inoltre servono pochissimi materiali per realizzarli. Sono sicura che molte cose le avrai già in casa ma, in caso contrario, non preoccuparti riuscirai a recuperarle facilmente.
Ecco la lista.
COSA OCCORRE:
- lattina piccola di recupero (tipo scatoletta del cibo per gatti o cani di piccola taglia)
- smalto rosso e/o bianco all’acqua
- colla vinilica
- pezzo di cotone e diluente nitro
- glitter glitter glitter
- pennelli
- giornale
- candeline
COSA FARE:
Partiamo dalla lattina, che deve essere pulita. Io di solito tolgo manualmente l’etichetta, poi la metto in lavastoviglie con tutto il resto. Avendo due gatti posso dire di aver accumulato una buona scorta.
Per togliere i residui di colla o eventuali codici stampati sopra, basta procurarsi un batuffolo di cotone e diluente nitro (un solvente molto puzzolente ma di efficacia garantita) con cui bagnarlo.
Una passata su tutta la superficie ci aiuterà a completare la pulitura.

Dipingiamo l’interno con lo smalto che abbiamo scelto. Io di solito uso il rosso e il bianco.
Una mano e lasciamo asciugare (l’ideale sarebbe mettere la lattina sul termosifone).
Quando lo smalto è asciutto stendiamo un’altra mano. Con gli smalti funziona così…una passata sola non basta mai!

Se vuoi saperne di più leggi questo articolo, parlo di come stendere lo smalto e come sceglierlo, perché che ne sono diversi tipi. Ti aiuterà anche per decidere quale usare per questo lavoro.
Una volta finito con il colore siamo pronte per la colla vinilica.

Va stesa su tutta la superficie, mi raccomando, meglio in più che in meno e facciamo attenzione a metterla dappertutto o rimarranno zone senza glitter.
Prepariamo un foglio di giornale da tenere sotto mentre lavoriamo e, quando la colla è ancora bagnata, lasciamo cadere su tutta la nostra lattina una pioggia di glitter.

Ruotiamola mentre facciamo questo lavoro e abbondiamo con i glitter perché non rimarranno tutti attaccati.
Non c’è da preoccuparsi di sprecarli, abbiamo messo il giornale apposta per recuperarli a fine lavoro.
Quando la lattina è tutta ricoperta mettiamola ad asciugare e versiamo i glitter caduti nel nostro contenitore.

Lo so, il mio barattolo è decisamente impegnativo, ma non rischiano di rimanere inutilizzati da me.
Io per realizzare questi portacandele natalizi di solito uso uso due colori e due glitter e li combino tra loro.
A Natale prediligo l’oro-rosso e bianco rispetto all’argento, quindi i miei portacandele sono sbilanciati in questo senso, ma puoi utilizzare i colori che preferisci adattandoli ai tuoi gusti.

Ecco qua le mie combinazioni:
- interno rosso e glitter oro
- interno rosso e glitter bianco iridescente
- interno bianco e glitter oro
- interno bianco e glitter bianco iridescente

L’oro è molto d’impatto, il bianco iridescente si presta per le decorazioni più delicate, ma entrambe sono sicuramente d’effetto.
Se ti piace l’argento ti consiglio di combinarlo con un interno bianco o blu.
Lascia asciugare il portacandele fino al giorno dopo, così la colla diventerà trasparente e i glitter saranno ben attaccati, anche se ti avviso già che qualcuno si perderà per strada e te lo ritroverai vagante per casa.
Ma è anche questo il bello del Natale, brillantini che sbucano a sorpresa e ci strappano un sorriso.
Se vuoi vedere la versione video di questo lavoro la trovi qui Portacandele natalizi.
Se anche tu ami dare un tocco creativo alla tua casa, seguimi sui miei canali
Condivido idee e tecniche per la decorazione e il fai da te.
Sei bravissima Laura!!
Grazie mille Lucina! Questo è davvero alla portata di tutti…glitter ovunque per Natale! un abbraccio.