Adoro tutto quello che ha
a che fare con l’arte e la decorazione e voglio condividere con te
le idee, i progetti e le tecniche
che sperimento e applico per dare nuova vita alle cose, o crearne da
zero.
Geneticamente amante del
fai da te, dei colori e dei decori, non posso resistere al richiamo
dei pennelli e degli attrezzi per il bricolage.
Da sempre combatto contro
l’uniformità e l’usa e getta compulsivo, sono per il riciclo
e il riuso e credo che ogni oggetto porti con
sé un potenziale inespresso
ed è con questi occhi che mi guardo intorno, sono una instancabile
ricercatrice.
Mi incanto ogni volta che
vedo le immagini di un ”prima”
e di un ”dopo”,
adoro l’idea che dal lavoro di ognuno possa nascere qualcosa di
UNICO, che non esiste
da nessun’altra parte nel mondo perché realizzato interamente con
le proprie mani. UaU.
Mi piace rendere le cose semplici e, per questo, ti assicuro che le spiegazioni che troverai qui saranno chiare e facili da seguire. Guarderemo insieme tecniche e idee originali che potrai utilizzare per rinnovare la tua casa o tutto quello che cattura la tua attenzione.
Ti mostrerò solo quello
che ho testato personalmente
nei miei anni di lavoro e tutti quei trucchetti che ci aiuteranno
ad ottenere il massimo senza perdere tempo inutilmente.
Da che ne ho memoria, ho
sempre avuto un’attrazione particolare per tutto ciò che
consentisse di colorare e dipingere, con grande gioia dei miei
genitori, soprattutto quando mi esprimevo sui muri o sui mobili di
casa.
Si sa, il talento ha
bisogno di tempo per maturare e le mie produzioni ancora un po'
acerbe non raccoglievano grandi consensi.
Proseguendo con gli studi artistici, sono senza dubbio migliorata e ho potuto fare di questa competenza una professione, specializzandomi in Restauro e diventando una Restauratrice abilitata dal Ministero per i Beni Artistici e Culturali.
Mi piace molto avere a che fare con opere realizzate centinaia di anni fa perché ti connette con la storia e non ti permette di dimenticare che c’è sempre un modo diverso di fare e vedere le cose.
Usare materiali così diversi tra loro e sperimentare tecniche che non si utilizzano più hanno rinforzato la mia vena creativa e appassionata di fai da te, quindi, appena ho un po' di tempo e un’idea che mi martella in testa, mi butto a capofitto nell’impresa.
Negli ultimi anni,
seguendo alcuni progetti realizzati in ambito didattico, ho avuto
l’occasione di scoprire un mio talento nascosto, quello della
decodificazione.
Mi viene facile tradurre
in azioni e passaggi chiari quello che è il percorso dietro a un
lavoro, per riuscire poi a spiegarlo ad altri.
Così è nata l’idea di
creare una serie di video tutorial
per aiutare tutte quelle persone che vogliono rinnovare la propria
casa (o l’ambiente in cui stanno maggiormente), ma non sanno da che
parte iniziare con il fai da te e
il restyling.
Iscriviti alla newsletter e scarica il video gratuito.